Addolcitori: quale scegliere?

  • Autore: Stan Petkov
  • 11 nov, 2019
L’acquisto di un addolcitore d’acqua può rappresentare una piccola rivoluzione, nella vita domestica. Tanti sono infatti i vantaggi che questo dispositivo può apportare: dal minor uso di detergenti e detersivi al risparmio sui costi di manutenzione degli elettrodomestici.

Prima di scegliere un addolcitore, però, è opportuno conoscerne il funzionamento e le caratteristiche, in modo da poter acquistare quello più indicato per le proprie necessità. Cosa considerare, quindi, nella scelta dell’addolcitore?

Come funzionano gli addolcitori

In primo luogo, sarà utile conoscere il meccanismo di funzionamento di un addolcitore. La sua azione consiste nella riduzione della concentrazione di minerali, tipicamente contenuti nell’acqua: tra i più comuni ci sono il calcare (carbonato di calcio) e il magnesio.

Il processo più comunemente utilizzato è quello dello scambio ionico: grazie all’impiego di apposite resine, ioni di sodio vengono scambiati con ioni di calcare e magnesio, alleggerendo quindi l’acqua. La drastica riduzione di calcare e magnesio giova a praticamente tutti gli elettrodomestici che quotidianamente lavorano con l’acqua:

  • caldaie, boiler, scaldabagni
  • lavatrici, lavastoviglie, macchine del caffè
  • tubazioni e termosifoni.

Come scegliere l’addolcitore

I fattori da prendere in considerazione per la scelta dell’addolcitore sono quindi strettamente legati alla quantità di acqua utilizzata ogni giorno. Bisogna in particolare tenere conto di due parametri.

Il primo è rappresentato dalla capacità ciclica, cioè il volume di acqua addolcita che l’apparecchio è in grado di produrre in un ciclo completo, tra rigenerazione e l'altra
Questo parametro può chiaramente variare in base alla durezza dell’acqua, e crescerà al decrescere della durezza stessa.
Il secondo è rappresentato dalla capacità di interscambio, cioè la quantità di calcare e altre particelle che la macchina sottrae all’acqua e trattiene.

È poi importante stabilire quanto spazio si potrà dedicare all’addolcitore, così da capire quale modello preferire: quelli con una sola unità, in cui resine e serbatoio filtrante coesistono, o quelli in cui tali elementi sono separati.

Perché munirsi di un addolcitore

In ultima analisi, un addolcitore permette di ridurre i consumi di saponi e detersivi (perché l’acqua più leggera non li lava via altrettanto facilmente) e allunga la vita degli elettrodomestici: tra le cause di malfunzionamenti e degli interventi di manutenzione periodica, infatti, l’accumulo di calcare è la più frequente.
Autore: Stan Petkov 11 novembre 2019
Quali sono i vantaggi di utilizzare un addolcitore, per gli elettrodomestici e il corpo umano? Scopriamoli insieme in questo breve ed esauriente articolo.
Autore: Stan Petkov 10 ottobre 2019
Sono molti i motivi per cui oggi la scelta di un impianto a energia solare è conveniente per tutti, dalle famiglie agli uffici, con benefici enormi.
Autore: Stan Petkov 10 ottobre 2019
Un modo innovativo per riscaldare l’acqua sanitaria ma anche la stessa casa, prelevando l’energia dai raggi del sole e risparmiando in bolletta.
Altri post