Impianti di riscaldamento: soluzioni eco-sostenibili per le industrie

  • Autore: MARTINI NICOLA
  • 03 ago, 2018

Il riscaldamento degli ambienti è uno degli ambiti che riguardano sia la vita civile che il mondo della produzione industriale in cui la tecnologia ha fatto più passi avanti negli ultimi anni. Oggi, però, non è soltanto l’efficienza nel raggiungimento della temperatura ideale a rappresentare l’obiettivo primario di chi mette a punto i vari dispositivi, ma l’eco-sostenibilità è diventata una variabile di fondamentale importanza.

 Le soluzioni innovative a basso impatto ambientale sono caratterizzate da un elevato risparmio energetico: permettono da una parte di tagliare le spese di energia e gas, e dall’altro di proteggere l’ambiente che ci circonda, riducendo in modo significativo le emissioni nocive nell’atmosfera. Tra i tipi di apparecchio più efficaci in questo senso, un ruolo importante è rivestito dai sistemi ibridi di caldaie e pompe di calore, in costante aumento negli ultimi anni in quanto a modelli e varietà di prestazioni.

La gestione intelligente dell’energia

La possibilità di avvalersi di diverse fonti di energia, di norma un combustibile fossile e una fonte rinnovabile, rappresenta il connubio perfetto tra funzionalità, efficienza, risparmio energetico e protezione dell’ambiente. Con i sistemi ibridi, infatti, in ogni momento è possibile scegliere il funzionamento più conveniente; in quasi tutti i sistemi più avanzati l’operazione viene effettuata grazie alla tecnologia di un programmatore o manager energetico in grado di dare priorità di volta in volta alla pompa di calore ad aria o alla caldaia a condensazione.

Si tratta di una soluzione perfetta per le case, ma anche ideale per il contesto industriale, dove le spese per il combustibile rappresentano un costo davvero ingente, con un impatto notevole sul budget. Per mezzo di questa tecnologia, inoltre, ci si mette al riparo dalle fluttuazioni del prezzo dell’energia, che può andare incontro a variazioni sensibili ad esempio in caso di eventi bellici, nuovi accordi commerciali o crisi politiche.

Sistemi di riscaldamento ibridi: pronti per il futuro!

I sistemi di riscaldamento ibridi a caldaie e pompe di calore sono già predisposti per lo sviluppo del mercato elettrico in futuro (SmarGrid Ready) e possono essere installati facilmente, senza interventi invasivi. In più, è possibile accedere alle tariffe agevolate, ottimizzando l’energia elettrica ottenuta con un impianto fotovoltaico. Raggiungere un’efficienza energetica A++ non è difficile con queste soluzioni avanzate, non solo per il riscaldamento invernale, ma anche per la climatizzazione estiva, con la possibilità di invertire il ciclo della pompa di calore.

Autore: Stan Petkov 11 novembre 2019
Come funziona un addolcitore e quale modello scegliere per filtrare le acque domestiche? Scopriamolo in questo breve e conciso approfondimento.
Autore: Stan Petkov 11 novembre 2019
Quali sono i vantaggi di utilizzare un addolcitore, per gli elettrodomestici e il corpo umano? Scopriamoli insieme in questo breve ed esauriente articolo.
Autore: Stan Petkov 10 ottobre 2019
Sono molti i motivi per cui oggi la scelta di un impianto a energia solare è conveniente per tutti, dalle famiglie agli uffici, con benefici enormi.
Altri post